domenica 13 novembre 2011

L'angolo di "Ricettolando con Stefy": la mia prima ricetta

In questa domenica di sole sono molto contenta di aprire questa sezione!
I consigli da chef di mio marito Beppy mi aiuteranno a rendere questa sezione varia e di comprovata qualità.
E questo perché anche cucinare è un modo per comunicare qualcosa di noi. Nel regno culinario, infatti, si scopre molto di noi stessi e, viceversa, capiamo molto di chi assaggia (o divora?) ciò che abbiamo cucinato.
Non mancheranno anche le ricette tipiche della mia Isola di Sardegna, questa è una promessa.
La ricetta che ho scelto oggi è un primo piatto che, nella mia versione, ho cercato di rendere alquanto "digeribile":



Mezze penne alla crema di peperoni grigliati

    Ingredienti per 4 persone: 
         320 gr pennette rigate
    quattro peperoni di media grandezza  
    una confezione di panna da cucina
    circa 100 gr di parmigiano (o metà misto con pecorino)
    una manciata di prezzemolo fresco
    olio sale e pepe q.b

Preparazione:

Tagliare a metà i peperoni, lavarli e asciugarli. 
Grigliarli e spellarli, prima di metterli in un mixer a frullare insieme a cinque cucchiai di olio extravergine di oliva, sale e un po' di pepe macinato (consiglio di salvare dal mix la metà di un peperone che taglierete a listarelle sottili, per poi adagiarle su un piattino. Verranno utilizzate alla fine per guarnire il piatto).
Nel frattempo, in una pentola con abbondante acqua salata, far cuocere le mezze penne.
In una casseruola a parte, versare la crema di peperoni e aggiungere la panna mescolando il tutto a fuoco lentissimo.
Cotta la pasta, scolarla e versarla nella casseruola con la crema di peperoni, facendo saltare il tutto sempre a fuoco lento. Aggiungere il parmigiano e impiattare. 

Adagiare le listarelle di peperone e spolverare con il prezzemolo fresco.
Servire subito, possibilmente con un bel sorriso e la voglia di conversare amabilmente con i vostri commensali.

Buon appetito!

5 commenti:

  1. stampo la ricetta a mia moglie, ma sono più che certo che il risultato non sarà lo stesso.

    RispondiElimina
  2. Adesso basta con i consigli... da oggi si pagano cara mogliettina... scherzo!Beppy ciauuuuuuu

    RispondiElimina
  3. Ringrazia che sono a dieta Stefy e ieri son stato bravo.... a proposito... grande, un'altra chicca da leggere!Ciao mon amour!

    RispondiElimina
  4. I racconti li conosco e li apprezzo da tempo, come pure le tute ricette. Le ricette di tuo marito - che saluto con simpatia - sono una piacevole novità! Si può provare una variante con la ricotta, non è leggerissima ma...
    Buon appetito.
    Da isola a isola,
    Rosalia

    RispondiElimina
  5. Ciao Ros! Che bello che sei passata per di qua :) e ti assicuro che la proverò con la tua variante. Torna presto, okay? Da isola a isola, un abbraccio.

    RispondiElimina